Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.


#1 Pound for pound, l’ucraino che ha già aggiunto le cinture WBA e WBO nel 2018, WBC nel 2019, alla cintura IBF come obiettivo per diventare il campione unico della categoria dei pesi leggeri.
Doppia medaglia d’oro alle Olimpiadi, ha vinto 3 titoli mondiali in soli 12 incontri professionali. Detiene il record del titolo acquisito in brevissimo tempo in una carriera professionale, vincitore del suo primo titolo mondiale fin dal suo terzo combattimento professionale. In effetti era la volontà dell’ucraino, dopo un percorso amatoriale senza eguali di 397 combattimenti per 396 vittorie e 1 sconfitta ingiusta, Loma aveva già ripetuto le sue serie e per lui non si trattava di ottenere punteggi con dei pugili di seconda categoria. Egis Klimas (il suo manager) si impegna quindi di trovargli questo promotore che saprà offrire al doppio campione olimpico un contratto all’altezza delle sue esigenze sportive. Lavoratore instancabile è considerato un vero genio dei ring dai più grandi campioni.
Chiamato Hi-tech o Matrix, per la sua capacità di essere diversi passi avanti rispetto ai suoi avversari come l'immagine di un sistema robotizzato, i paragoni elogiativi dell’artista ucraino non finiscono qui... a tal punto da trasformare i suoi incontri in delle opere d’arte, è stato anche paragonato a Picasso. Ben lontano dall’immagine glitterata e trash talking, a volte associata con la boxe, ha solo una motivazione: diventare il miglior pugile di tutti i tempi ed entrare nella storia. Allenato fin dalla più tenera età da suo padre Anatoliy Lomachenko, ha saputo sviluppare capacità fuori dagli schemi attraverso metodi di allenamento che non mancano d'ingegnosità.
Loro rappresentano un duo impareggiabile. Oggi Vasiliy, oltre ad essere un grande pugile è un grande atleta, riscrive i codici della boxe e s'impone, ogni giorno, un po' più come uno dei migliori pugili della storia...
La legge
dell'attrazione

LOMA by Venum
L’incontro tra Venum e Loma è il risultato di una legge universale: la condivisione di un’ambizione comune, di una sete di perfezione e di una visione simile della boxe e del combattimento ha reso possibile lo scambio. Una cosa ovvia. Quindi, si è creata progressivamente un'alchimia tra due protagonisti pieni di carattere ed esperienza. L’esperienza di un campione fuori dalla norma abbinata al know-how del marchio ha portato ad una relazione unica e prolifica, volta ad essere vantaggiosa per tutti i praticanti degli sport da combattimento, dai più giovani ai più esperti.
Testata nel nostro «Venum Training Camp», la collezione LOMA è stata progettata su misura da e per il campione. L'obiettivo di questa gamma? Valorizzare il know-how di un marchio in continua ricerca di evoluzione e di un vero atleta esperto della Nobile Arte.
LA CREAZIONE DI
UN CAMPIONE
Il metodo «Papachenko»
Il piano di Anatoliy, da psicologo esperto, è quello di far indossare all’artista ucraino i primi guantoni fin dalla più tenera età, già nella culla. Di conseguenza, dissuade il figlio dal praticare la boxe, iscrivendolo a diverse discipline quali la danza, la ginnastica, il football, l'hockey... pur sapendo che avrebbe voluto tornare alla boxe, i divieti sono sempre così attraenti.
Dal suo angolo osserva, nota, corregge. Analizza ogni dettaglio, ogni mossa di suo figlio. Se Lomachenko si è rivelato grazie al suo talento, lo si deve a suo padre che lo ha plasmato fin da piccolo. «Papachenko» non ha fatto di suo figlio un semplice pugile, ma un atleta e un uomo che vede più lontano e meglio degli altri. Ha educato il suo corpo e la sua mente, lo ha aperto a varie discipline, alle arti, alla psicologia e a tutto ciò che fa crescere un uomo. Durante l’allenamento gli capita di correre, destreggiarsi, nuotare o anche di lavorare sulla propria apnea! Ognuna delle giornate orchestrate da «Papachenko» è un’arma in più per Vasyl che gli permette di superare i suoi limiti giorno dopo giorno. Si adatta a tutto, impara da tutto, come i filosofi e i samurai dell’epoca. Il corpo non va senza la mente. Il figlio non va senza il padre.
Psicologo esperto, Anatoliy si è circondato di un vero psicologo nella persona di Andriy, 2 strateghi eccellenti che hanno unito il loro know-how e la loro visione per fare di Loma un atleta che sfida in apparenza le abilità umane.
Un legame, una fiducia assoluta tra padre e figlio. Vasiliy vuole essere allenato solo da suo padre, non lo lascia mai, ce l'ha persino tatuato sul fianco destro.