Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il Jiu-Jitsu brasiliano (o JJB) deriva dal Jujitsu tradizionale che si pratica con una keikogi (altrimenti detta, a torto, kimono). Keikogi è un termine giapponese che si può tradurre con "uniforme da allenamento". Si tratta dell'uniforme usata principalmente nella pratica delle arti marziali giapponesi (budō).
Il kimono per BJJ è costituito da giacca e pantaloni in cotone, più una cintura. La cintura permette di tenere la giacca chiusa e in posizione e di conoscere il grado del combattente. La keikogi usata nel Jiu-Jitsu brasiliano ha la particolarità di restringersi a livello della manica e di avere un rinforzo sul pantalone affinché sia più difficile afferrarla rispetto al kimono da judo (judogi) ad esempio.
Un'altra specificità dei kimono da BJJ è il colore. Anche se la variante bianca è la più vista sul tatami, esistono anche keikogi blu, neri, grigi o "mimetici" (per quanto questi ultimi non siano autorizzati in gara). Infine, è importante notare che il BJJ si esegue anche senza kimono ("no gi"), scegliendo piuttosto degli short da arti marziali miste e una rash guard.
Le taglie dei kimono per Jiu-jitsu brasiliano variano a seconda del sesso. La classificazione va da A0 (la più piccola) a A5 (o A6 a seconda dei marchi) per gli uomini, da F1 a F5 (la più grande) per le donne e da C00 a C3 per i bambini. Troverai qui di seguito delle tabelle riassuntive per la guida alle taglie, da scegliere in base al sesso, al peso e alla taglia:
Taglia |
La tua taglia |
Il tuo peso |
A0 |
< 1,60 m |
< a 50 kg |
A1 |
da 1,60 m a 1,72 m |
da 50 a 64 kg |
A2 |
da 1,70 a 1,83 m |
da 63 a 80 kg |
A3 |
da 1,78 a 1,91 m |
da 80 a 95 kg |
A4 |
da 1,87 a 1,95 m |
da 90 a 113 kg |
A5 |
da 1,96 a 2,05 m |
> a 113 kg |
Da notare che, a seconda dei produttori, ci sono taglie intermedie leggermente più grandi o più lunghe, quali la A2X, la A2,5 (è il caso di Venum) o ancora la A2L ad esempio.
Taglia |
La tua taglia |
Il tuo peso |
F1 |
da 1,49 m a 1,52 m |
< a 45 kg |
F2 |
da 1,52 m a 1,64 m |
da 45 a 54 kg |
F3 |
da 1,61 m a 1,70 m |
da 52 a 65 kg |
F4 |
da 1,67 a 1,79 m |
da 63 a 77 kg |
F5 |
da 1,76 m a 1,82 m |
> a 77 kg |
Sul sito ufficiale Venum, troverai oltre una decina di kimono da BJJ di tutte le taglie (A0, A1, A1,5, A2, A2,5, A3, A3,5, A4, A5, C00, C0, C1, C2, C3, F1, F2, F3, F4), in diversi colori come il bianco, il nero e il blu. Ricordiamo che si tratta degli unici tre colori ammessi in gara per il Jiu-Jitsu brasiliano. Le keikogi Venum si scelgono però anche secondo il livello di pratica (principiante, medio o avanzato).
La maggioranza dei kimono da BJJ realizzati da Venum si usa indifferentemente per l'allenamento o la gara ed è sanforizzata per evitare brutte sorprese, oltre a essere trattata contro lo scolorimento dei colori. Per la maggioranza dei modelli disponibili nel punto vendita online Venum.com, ritroverai le caratteristiche seguenti:
Sul lato costi, i kimono da Jiu-Jitsu brasiliano Venum sono relativamente abbordabili e partono da una sessantina di euro circa in caso di promozioni specifiche (eliminazione giacenze, saldi…). I prezzi possono superare i 200 euro per le nostre uniformi da BJJ d'alta gamma in edizione limitata, consegnate in uno zainetto in cotone ultraleggero.